In questo post abbiamo già parlato di che cosa sia la Coerenza Cardiaca. Eppure scommetto che, incontrando questa parola ora molto di moda sui siti internet o sui giornali, ti sarai chiesto più volte: ma CHE COS’E’ LA RESILIENZA? E soprattutto, A CHE COSA MI PUO’ SERVIRE LA RESILIENZA, nella mia vita quotidiana? Nel video di questa settimana affrontiamo proprio questo argomento.
CHE COS’E’ LA RESILIENZA?

Facciamo un gioco. Per semplificare l’idea e spiegare il tutto in parole chiare, immagina che al nostro interno ci sia una batteria ricaricabile. Ecco, possiamo immaginare che noi funzioniamo così: ogni giorno abbiamo a disposizione una certa quantità di energia, da utilizzare nelle nostre attività quotidiane.
La quantità di energia che abbiamo a disposizione dipende dalla capienza della nostra batteria, da quanta energia abbiamo già consumato, e dalla nostra capacità di arginare e ricaricare le nostre perdite energetiche.
Ma da cosa derivano le nostre perdite energetiche?
IL RUOLO DELLE EMOZIONI NEL NOSTRO SISTEMA ENERGETICO
Noi siamo sistemi complessi, formati da tante parti, che funzionano in modo sincronizzato e armonico quando ci troviamo in stato di Coerenza.
Ma non sempre il nostro sistema psicofisico agisce in uno stato di Coerenza: anzi, le nostre vite frenetiche e piene di stimoli tendono a portarci fuori equilibrio, producendo le condizioni perché in noi si scatenino stress, ansia, rabbia, senso di soverchiamento, paura, rifiuto, o addirittura panico.
La nostra batteria interiore può esaurirsi per molti motivi: per eccesso di lavoro, per carenza di sonno, per fatica fisica, ad esempio. Ma uno degli ambiti in cui consumiamo maggiore energia è la nostra emotività.
Finché rimaniamo inconsapevoli delle nostre emozioni, queste sono libere di squassarci come un vento di tempesta, e di esaurire rapidamente le nostre scorte energetiche.
LE TECNICHE DI COERENZA CARDIACA E LE EMOZIONI
Cosa puoi fare dunque per prevenire e arginare le perdite energetiche mentre ti stai confrontando con le difficoltà che la vita ti propone ogni giorno? E come puoi fare per ripristinare le tue scorte di energia, una volta che è stata consumata dagli scoppi emotivi?
Le tecniche di Coerenza Cardiaca, studiate e testate da trent’anni di ricerca scientifica, ti insegnano a essere consapevole delle tue emozioni, e a prenderne il governo. Praticandole in modo quotidiano, imparerai a trasformare le emozioni logoranti, come rabbia, rancore, ansia, paura, rifiuto, in emozioni rigeneranti, come pace, pazienza, agio, calma, gratitudine, affetto, amore.
Nei prossimi post vedremo come questi due diversi tipi di emozione, le emozioni logoranti e le emozioni rigeneranti, siano in grado di creare, all’interno del nostro organismo, due tipi di chimica ormonale completamente diversi.
Le emozioni logoranti attivano gli ormoni dello stress, come il cortisolo, che producono grande consumo di energia e un invecchiamento dell’organismo.
Le emozioni rigeneranti invece producono gli ormoni del benessere, come per esempio il DHEA, chiamato anche ormone dell’eterna giovinezza per la sua capacità di rigenerare le nostre cellule.
Imparare a governare e trasformare le nostre emozioni tramite le tecniche di Coerenza Cardiaca ci aiuta quindi a migliorare in modo evidente e scientificamente testato la nostra salute mentale, emotiva e fisica.
MA ALLORA, CHE COS’E’ QUESTA BENEDETTA RESILIENZA?
Siamo arrivati alla fine del post, e ancora non abbiamo risposto alla domanda che aveva aperto l’articolo, ossia: CHE COS’E’ LA RESILIENZA?
Voglio lasciarti con la definizione che ne dà l’Isituto HeartMath di Boulder Creek, in California, che ha studiato, sviluppato e testato le tecniche di Coerenza Cardiaca.
Secondo l’Istituto HeartMath la RESILIENZA è la capacità di prepararsi, recuperare e adattarsi di fronte a stress, sfide o avversità.
Imparare e praticare regolarmente le tecniche di Coerenza Cardiaca ti aiuta a governare le tue emozioni, arginando le tue perdite energetiche. In questo modo manterrai e di volta in volta ripristinerai la tua scorta di energia, aumentando in modo significativo la tua capacità di prepararti, recuperare e adattarti alle sfide che la vita ti propone. In poche parole, aumenterai di molto la tua capacità di RESILIENZA.
Se vuoi sapere che cos’è la Coerenza Cardiaca, leggi qui.
Se invece vuoi conoscere quali sono i mille benefici testati dalla scienza della Coerenza Cardiaca, leggi qui.
Avevi mai sentito parlare di RESILIENZA? Qual è il significato di questa parola, nella tua esperienza? Raccontacelo qui sotto! E se l’articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social! 🙂