COME PORTARE LA COERENZA NEI NOSTRI RAPPORTI CON GLI ALTRI
Come possiamo rendere la nostra comunicazione più coerente, in modo da entrare in relazione in modo efficace con il nostro ambiente? È proprio questo l’argomento dell’ottavo video del podcast registrato con On Air, che puoi vedere qui.
Naturalmente, proprio come me, sai molto bene cosa vuol dire alzarti stanco dopo una notte agitata, e arrivare al lavoro dopo essere stato affogato in un ingorgo del traffico per più di mezz’ora. Questi sì che sono stressor capaci di generare una condizione di ansia e di tensione!
Quando il tuo sistema psicofisico è dominato da emozioni che generano stress, le tue reazioni possono essere inefficaci e incontrollate. E così capita che il primo collega che ti si avvicina, magari per comunicarti un parere diverso dal tuo, diventi bersaglio di un tuo scatto emotivo… che non avevi assolutamente intenzione di produrre. Si chiamano danni collaterali 😀
Come fare per mettere in atto una comunicazione coerente ed efficace?
Noi comunichiamo le nostre emozioni e i nostri stati d’animo in due modi diversi.

Il PRIMO MODO è assolutamente involontario. Che noi lo sappiamo oppure no, che lo desideriamo oppure no, le nostre emozioni sono codificate nel campo magnetico del nostro cuore.
Il cuore genera un campo elettrico, che può essere misurato dall’elettrocardiogramma; e un campo magnetico, che viene misurato dal magnetometro, ed è il più potente campo magnetico del nostro corpo.
Il campo magnetico del nostro cuore si estende per più di un metro tutto intorno a noi, e interagisce con i campi magnetici cardiaci delle persone che ci circondano.
Le informazioni sulle nostre emozioni sono codificate nelle onde magnetiche che inviamo continuamente; e il magnetometro può quindi distinguere se stiamo provando rabbia e frustrazione, oppure calma e pace. La stessa cosa avviene per le persone che ci circondano: percepiscono, anche senza parole, in modo involontario, le emozioni che stiamo provando.
Quindi, se sei in stato coerente, comunichi coerenza all’ambiente che ti circonda. Se invece ti trovi in uno stato caotico e incoerente, che tu lo voglia o no, il tuo stato di incoerenza verrà veicolato all’ambiente circostante dal tuo campo magnetico cardiaco.
Ecco perché praticare una tecnica di coerenza cardiaca aiuta sia te, che l’ambiente che ti circonda, a stare meglio.
Il SECONDO MODO per comunicare le nostre emozioni passa attraverso i nostri atti e le nostre parole. E per aiutarti anche in questa modalità, esiste una tecnica di Coerenza Cardiaca specificamente progettata per favorire lo scorrere armonioso della comunicazione. Si chiama Comunicazione Coerente, e viene utilizzata quotidianamente dal migliaia di associazioni, grandi aziende e psicoterapeuti in tutto il mondo, perché è molto efficace nel creare ambienti famigliari e di lavoro particolarmente empatici ed accoglienti.
Se vuoi sapere qualcosa in più sulla Coerenza Cardiaca, ecco qui il post che fa per te.
Se invece vuoi conoscere i mille benefici della Coerenza Cardiaca, puoi leggere qui.
Quali sono i momenti della giornata che ti provocano maggior difficoltà nella comunicazione? Se ti va, raccontacelo qui sotto. E se questo post ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social! 🙂