il Cuore CHIAma

il Cuore CHIAma

quel che serve per vivere bene

QUAL E’ LA CHIMICA DELLA FELICITA’, E COME CI AIUTA A RAGGIUNGERLA LA COERENZA CARDIACA?

E’ proprio di questo argomento che parliamo nel quinto video del podcast registrato con OnAir, che trovate a questo link.

Prima di parlare della chimica della felicità, cerchiamo di capire che cos’è lo stato di COERENZA.

Avete presente quei brevi ma intensi momenti di benessere, in cui mente, corpo, emozioni funzionano in modo armonico e coordinato, e noi sembriamo scorrere danzando attraverso le difficoltà?

la chimica della felicità e la coerenza cardiaca
Image courtesy of HeartMath Institute

Quelli sono i momenti beati in cui il nostro sistema psicofisico si trova in uno stato di COERENZA, ovverosia il nostro SISTEMA NERVOSO AUTONOMO, il nostro SISTEMA ORMONALE, le nostre EMOZIONI e il nostro CORPO lavorano tutti in SINCRONIA.

La nostra abilità di scorrere nel flusso, quindi di rimanere in uno stato di COERENZA, è determinata dalla nostra capacità di AUTOREGOLARE LE EMOZIONI e di bloccare le fuoriuscite di energia.

Da una prospettiva di gestione dell’energiale emozioni che ce la esauriscono sono costose e inefficaci. Le emozioni che ci consumano diminuiscono in modo sostanziale la nostra capacità di rispondere in modo efficace e adeguato alle sfide quotidiane.

Ma che cosa accade nel nostro organismo quando ci troviamo in uno stato di coerenza?

Come abbiamo visto in questo post, ecco qui il meraviglioso insieme di processi che ci portano in uno stato di coerenza:

la chimica della felicità e la coerenza cardiaca
Image courtesy of HeartMath Institute
  • Il cuore non è solo una pompa che distribuisce meccanicamente il sangue in giro per il corpo. Al contrario, è dotato di una grande quantità di cellule neuronali, che sono capaci di organizzare e ricordare dati. Ne è nata una nuova scienza, la neurocardiologia, che afferma che il cuore è dotato di un suo vero e proprio cervello.
  • Il cuore invia all’amigdala, il centro del cervello che gestisce le emozioni, molti più segnali neurali di quanti non ne riceva dal cervello
  • Il cervello, in base alle informazioni ricevute dal cuore, dà ordine all’organismo di produrre diversi tipi di ormoniÈ dunque il nostro CUORE, che è anche una ghiandola endocrina, a governare la CHIMICA “EMOTIVA” del nostro corpo.
  • Se stiamo provando emozioni logoranti, come ansia, stress, paura, disagio, rabbia, tristezza, depressione, il nostro cuore invierà al cervello l’ordine di produrre ormoni adatti a gestire le situazioni problematiche: per esempio il cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress. Ovviamente il cortisolo, che è sempre presente nel nostro organismo, ha anche funzioni benefiche; ma se ce n’è troppo, o permane troppo a lungo, ha per il nostro organismo un effetto sfibrante.
  • Se invece stiamo provando emozioni rigeneranti, come gioia, tranquillità, pace, benessere, affetto, amore, gratitudine, il nostro cuore chiederà al cervello di produrre ormoni quali DHEA (il cosiddetto ormone dell’eterna giovinezza), ossitocina (l’ormone dell’amore) e ANF (l’ormone dell’equilibrio). Tutti questi ormoni hanno, sul nostro organismo, un effetto profondamente risanante. Ecco qui dunque la chimica della felicità!

Ma esiste dunque una chimica della felicità?

Sì, la chimica della felicità esiste, e si origina nel nostro corpo quando riusciamo a portarlo in uno stato di coerenza.

La consapevolezza delle nostre emozioni, e la nostra capacità di trasformare le emozioni logoranti in emozioni rigeneranti grazie alle tecniche di coerenza cardiaca infatti, modifica profondamente la chimica ormonale del nostro organismo, influenzando profondamente il funzionamento del nostro sistema nervoso autonomo, che tende a calmare e sincronizzare tutti i ritmi del nostro corpo.

La chimica ormonale prodotta nel nostro organismo dalle pratiche di coerenza cardiaca è profondamente risanante e rigenerante, e influisce in modo potente sul nostro stato di benessere sia a livello psicologico che fisico: è dunque un benefico elisir di felicità.

Se vuoi avere maggiori informazioni sulla Coerenza Cardiaca, leggi questo post.

Se invece vuoi sapere quali sono i mille benefici della coerenza cardiaca, leggi qui.

Se l’articolo ti è piaciuto, lasciaci un messaggio qui sotto, e condividilo sui tuoi social! 🙂

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *