CHE COS’È LA MEDITAZIONE?
Ovverosia: come fiorire del tuo vero fiore
Vivere senza meditazione equivale a non vivere.
Ti sembra un’affermazione assurda? Eppure…
…me ne sono resa conto chiaramente una ventina di anni fa, in una fase di crisi profondissima, in cui ogni cosa sembrava avere perso il suo senso e i progetti fondamentali apparivano perduti o distrutti.
La meditazione è arrivata come un dono.
Mi ha mostrato la via verso quell’essere piccolo e piangente che avevo dimenticato e trascurato per tutta la mia vita, e che adesso chiedeva intensamente di essere visto, riconosciuto, capito, abbracciato, amato.
Me stessa.
Tat tvam asi
Tu sei quello
Meditare ha radicalmente rivoluzionato la mia vita.
Per la prima volta il mio punto di origine è diventato il mio vero sé, e non più gli occhi degli altri.
Imparare ad accettare senza nessun giudizio quel che io sono mi ha insegnato giorno per giorno a sciogliere i miei antichi nodi, proprio quelli che avevano condizionato tutta la mia vita fino a quel momento.
E ha segnato la fine delle reazioni automatiche, e l’inizio delle scelte compiute in consapevolezza.
Ma allora che cos’è la meditazione?
La meditazione NON è…
- …un sistema filosofico: non ha a che fare con i costrutti e le categorie della logica.
- …una religione: non può essere rinchiusa o limitata dai dogmi di una credenza.
- …pensiero: non ha a che fare con i costrutti della nostra mente.
- …qualcosa che si esaurisca leggendo un libro o guardando un video (se la meditazione fosse questo, per imparare ad andare in bicicletta basterebbe leggere un libro sul funzionamento della bicicletta). Per meditare bisogna praticare.
Meditazione è delizia di esistere


La meditazione è la tua vera natura
La meditazione è essere vivi in ogni momento
La meditazione non è una cosa della mente
La meditazione è creativa
La mente è il tuo passato, morto e sepolto. Ma questa mente cerca costantemente di controllare, con i suoi schemi e le sue abitudini, il tuo presente e il tuo futuro.
La meditazione è pura creatività: plasma in ogni momento un presente del tutto nuovo da cui far nascere il futuro che ti assomiglia davvero.
La meditazione è gioia
Thich Nhat Hanh, uno dei miei grandi Maestri, dice che praticare la meditazione è un modo intelligente per godersi la vita. E ha profondamente ragione.
Un altro mio grande maestro, Osho, dice che la meditazione è semplicemente sentirsi deliziati dalla propria presenza. E ha profondamente ragione.
Perché meditazione è gioia, interezza, delizia, guarigione, totale accettazione di sé e di tutto quello che è. Meditazione è vita che rinasce nuova ogni momento.
La meditazione è:
Consapevolezza
Vivere con gioia
Trasformazione
Essere testimone
Chiarezza
Fare un salto oltre la mente...
Rilassamento
Per tutti?
Scientifica
La tua casa
Tat tvam asi
Per concludere…
Non si dovrebbe mai andare contro la propria natura.
Non paragonarti mai gli altri: siamo tutti diversi, e diverse sono le cose che ci piacciono.
Tu devi essere in sintonia con la tua natura e non in sintonia con qualcun altro.
Segui sempre il fiume della vita, non cercare mai di andare controcorrente, muoviti completamente rilassato in modo da sentirti in ogni momento a casa, a tuo agio, in pace con l’esistenza.
La vita è eterna, quindi non c’è bisogno di avere alcuna fretta: siamo sempre stati qui e saremo sempre qui.
Rilassati, medita, e goditi la vita.
POST SCRIPTUM…
Vogliamo aggiungere anche un po’ degli effetti benefici che la meditazione ha sul nostro corpo e sulla nostra anima? Eccone qui un elenco, scientificamente provato da più di 3.000 studi scientifici, che affermano che anche solo 20 minuti al giorno di meditazione per due settimane possono cominciare a produrre questi effetti:
- Rimedio naturale per l’ansia e la depressione
- Diminuzione del dolore fisico
- Riduzione dello stress
- Riduzione dei sintomi degli attacchi di panico
- Miglioramento dell’apprendimento, della memoria e della concentrazione
- Rafforzamento del sistema immunitario
- Aumento dell’auto-consapevolezza
- Sviluppo della salute emotiva
- Aumento della forza mentale, della resilienza e dell’intelligenza emotiva
- Miglioramento dell’umore e del benessere psicologico
- Potenziamento della creatività
- Diminuzione delle preoccupazioni
- Riduzione dell’isolamento sociale
- Riduzione delle dipendenze
- Miglioramento del sonno
- Bilanciamento dei valori della pressione sanguigna
- Bilanciamento dei valori del ritmo cardiaco e della respirazione
- Riduzione del rischio di malattie cardiache e ictus
- Aumento della probabilità di vivere più a lungo